Si chiamano Ferratelle, sono tipiche abruzzesi e prendono il nome dalla piastra (ferro, appunto) che dà loro la forma. Mia nonna le ha sempre chiamate “pizzelle” e io così voglio presentarle. Quest'estate sono riuscita a “rubare” la ricetta dallo sgangherato quaderno delle sue ricette, un tipico ricettario casereccio della nonna: fogli volanti, aggiunte, correzioni, macchie di caffè, pagine inamidate. Purtroppo però, a me mancava la piastra, così ne ho utilizzata una per waffle (ai quali somigliano un po’, ma solo esteticamente) e il risultato è il seguente.
Ingredienti
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 1 bicchierino di brandy (io ho usato il marsala)
- la scorza di un limone
- 150 ml di olio
- 300 gr di farina
- ½ bustina di lievito per dolci
- burro qb
Sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi il brandy e l'olio a filo, la buccia di limone e, poco alla volta, la farina setacciata insieme al lievito. Otterrai così un impasto denso. Scalda sul fornello il ferro apposito (se non è elettrico) e spennella le due piastre col burro fuso. Metti sul ferro una cucchiaiata alla volta, cuoci per un minuto.
Nessun commento:
Posta un commento