Oggi ho voglia di darvi una botta di vita, citando una breve storia triste.
"Ero in giardino a giocare, ad un certo punto andai lì dove c’era il cimitero. Allora mi chiesi: Cosa si prova ad andare in cielo?
Una mia amica mi disse che era molto bello e io le ho creduto. Dissi allora io:
E me ne andai."
[Da un mio quaderno. Avevo otto anni.]
Sì, non era un bel periodo, quello. Avevo appena scoperto che alla fine della vita "si vola in cielo", e purtroppo per esperienza abbastanza diretta. Anche se questo racconto ha dell'inquietante
(bello andare in cielo? bah), e poi quella battuta finale mancante (molto più probabile che mi fossi scocciata di scrivere - conoscendomi - che pura licenza poetica), chissà cosa mi passava per la testa.
L'infanzia è magica, quando sei adulto parli ai bimbi col tono da idiota ma in realtà, i veri idioti siamo noi.
Ma veniamo ad argomenti più leggeri. Beh, questa torta leggerissima in effetti non lo è, ma io sono sempre del parere che la golosità di un dolce è direttamente proporzionata alla sua capacità di far ingrassare solo guardandolo 😂
Congelare la frolla può essere un'ottima idea per preparare qualcosa in fretta, quando si ha del ripieno di altri dolci che avanza. Purché non si aspetti a lungo ad usarla. Ho infatti appurato che più resta congelata, più rischia di disgregarsi al minimo tocco, una volta scongelata (rigorosamente in frigorifero per una notte).
Perciò, se, come nel mio caso, vi avanza del ripieno, e avete della frolla congelata da massimo un paio di settimane, maneggiarla non sarà un grosso problema.
Il ripieno di questa crostata è una bavarese al cioccolato bianco e lime, avanzata da un'altra torta che ho preparato e che vi mostrerò prossimamente (è la seconda torta che invento di sana pianta e ne sono un pochino fiera 😇)
La frolla è sempre la solita, collaudata e imbattibile e la trovate qui.
Per la Bavarese al cioccolato bianco e lime ho voluto fare le cose per bene, preparando prima la crema inglese, che ne è la base.
Crema inglese:
- 3 tuorli
- 50 gr di zucchero
- 250 gr di panna fresca
- 250 gr di latte
Bavarese:
- 120 gr di cioccolato bianco
- 4 gr di gelatina in fogli
- 200 gr di crema inglese (mi raccomando, pesatela, perché dalla ricetta che vi ho messo ne viene di più)
- 250 gr di panna montata
- scorzette di un lime
Nessun commento:
Posta un commento