![]() |
Biscotti alla cannella |
Quando arriva Dicembre chi mi conosce sa che per me significa solo una cosa: biscotti, biscotti, BISCOTTI!!! La produzione inizia in sordina per poi farsi più massiccia sotto natale, questo perché ogni carico viene terminato in tempo record (soprattutto dalla sottoscritta, lo ammetto). Quest’anno, per la prima volta, ho anche esportato i miei biscotti: li ho spediti in una scatola di latta a Bergamo, dove vivono mia sorella, mio cognato e il mio adorabile nipotino Giorgio. Dunque bando alle ciance, vi presento alcune delle varietà di biscotti che realizzo (quelle più gettonate).
Biscotti alla cannella
Ingredienti:
- 360 gr di zucchero di canna
- 110 gr di zucchero semolato
- 360 gr di burro
- 2 gr di sale
- 10 gr di cannella in polvere
- 90 gr di uova (2 uova circa)
- 25 ml di latte
- 720 gr di farina
- 10 gr di lievito
Il procedimento è analogo a quello di tutti gli impasti di frolla. Cottura a 180° per 15 minuti.
N.B. La quantità di impasto che ne risulta è abbastanza notevole: riducete le quantità, se non volete mangiare biscotti alla cannella fino a febbraio :)
Biscotti di frolla con cioccolato
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di burro ammorbidito
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaio di latte
- Cioccolato fondente qb
Impastate farina, burro, lievito e zucchero. Aggiungete le uova, una alla volta, e il latte. Fate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Stendetelo di uno spessore di 1/2 cm, tagliate delle strisce e dividetele in pezzi da 7 cm, disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno e curvateli (o realizzate le forme che più vi piacciono). Infornate in forno già caldo a 200 ° per 15 min. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e quando i biscotti si saranno raffreddati intingete le punte e fateli raffreddare sulla carta forno.
![]() |
Frolla e cioccolato |
Nessun commento:
Posta un commento