venerdì 9 novembre 2018

Plumcake cioccolato e pere



Non giudicate un libro dalla copertina. 
Dentro potrebbe essere pure peggio. 

O dentro potrebbe non esserci affatto ciò che vi aspettavate.

Quando interagiamo con altre persone, individuiamo automaticamente coloro con i quali ci sentiamo più in sintonia. E questo è un fatto.
Quando ci piace qualcuno, è il modo in cui ci vediamo attraverso lui a determinare la buona riuscita del rapporto. Inconsciamente ci accostiamo alle persone che ci vedono come ci vediamo noi. Nel bene e nel male. Perciò alla fine torna tutto su se stessi, e di come sono fatte le altre persone non v'è dato sapere. Forse non lo sanno nemmeno loro. Forse non scriviamo mai il nostro vero nome. A volte non lo conosciamo ancora nemmeno noi, a volte lo ignoriamo volontariamente, a volte ne scriviamo un altro, convinti che sia il nostro. A volte diamo dei segnali su ciò che siamo, troppo spesso per discolparci nel caso in cui fossimo smascherati, altre volte non ce ne rendiamo neppure conto. Ma nel mentre, l'immagine di noi prende forma negli occhi e nelle menti delle persone che ci circondano, e quando accade, è come un tatuaggio, è dura a mandarla via. 
Siamo ciò che siamo agli occhi della gente e per quanto di vero misto a fantasia ci sia, saremo sempre quello, infinite possibilità d'essere, tutte vere, già solo per il fatto d'essere state pensate.

[Questo già accade sin dalla notte dei tempi, figurarsi coi social, attraverso cui prendono forma altrettante personalità.] 

Forse per raggiungere la libertà, l'essere autentico, l'essere tutto e niente, uno, nessuno e centomila, l'unica strada è la follia.

Tutto questo pippone era per sfoderare la mia battuta: questo plumcake cioccolato e pere è un po' come me, pensi di aver capito com'è, poi lo tagli e dentro ci trovi una pera 😂

Ingredienti:
  • 4 uova
  • 150 gr di zucchero 
  • 120 gr di cioccolato fondente fuso a bagnomaria
  • 60 gr di farina 
  • ½ bustina di lievito 
  • 120 gr di burro fuso 
  • 140 gr di noci 
  • 3 pere 
Mescola i tuorli con lo zucchero, aggiungi cioccolato, burro, farina e lievito. Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale e unisci al composto. Aggiungi anche le noci tritate. Versa tutto nello stampo imburrato e infarinato, infilaci dentro tre pere con base e punta tagliate e senza il torsolo. Inforna a 170° per 50 minuti circa. Completa con zucchero a velo.


Nessun commento:

Posta un commento

Cremoso al pistacchio e mousse alle nocciole

  Marquise al cioccolato  70 g di tuorli 70 g di zucchero a velo 150 g di albumi 140 g di zucchero a velo 60 g di cacao amaro 20 g di fecola...