lunedì 29 ottobre 2018

Pumpkin Pie



La Pumpkin Pie è uno dei miei dolci preferiti. L'ho capito quando quattro fette in una giornata non mi sono bastate e sognavo di mangiarne ancora. L'ho capito quando ho sperato di non dover mai scoprire di essere, che so, allergica alla zucca, perché per me sarebbe una tragedia. 

Questa è la tradizionale crostata alla zucca che si prepara negli USA per il giorno del ringraziamento, festa che cade il quarto giovedì di novembre. Ma siccome da noi il Thanksgiving non esiste, solitamente io la preparo a fine ottobre, quando le prime zucche fanno capolino sui banchi del supermercato. 

Ingredienti
  • 110g burro freddo
  • 250g farina 00
  • 110g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
Per la crema:
  • 400g polpa di zucca
  • 2 uova medie
  • 100g zucchero di canna
  • 20g miele
  • 20g zenzero fresco (o 3g in polvere)
  • 2g cannella in polvere
  • 150g panna fresca liquida
Per decorare:
  • 100g panna fresca liquida
Amalgamate la farina con il burro tagliato a pezzi fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato e poi le uova leggermente sbattute. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30min.
Sbucciate, private dei filamenti e tagliate a pezzetti la zucca e cuocetela in forno per 20min a 180°, coprendo lo strato superiore con la carta argentata. Una volta cotta deve risultare tenera e morbida. Quindi frullatela per ottenere una purea e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Lavorate lo zucchero di canna con le uova e aggiungete il miele, lo zenzero (grattugiato e pelato se fresco) e la cannella. Aggiungete anche la zucca. Montate leggermente la panna e unitela al composto.
Stendete la frolla tra due fogli di carta forno, dandogli uno spessore di 3-4 mm, sistematela in uno stampo per crostate da 24cm (imburrato e infarinato), bucherellate il fondo con una forchetta. Versate la crema nel guscio e cuocete in forno statico preriscaldato (nel ripiano sotto a quello centrale) a 160° per 60min più 5 min a 180°. Con la frolla avanzata ricavate delle forme di foglie e cuocetele in forno (180° per 15 minuti). Montate a neve 100g di panna e con la sac à poche con bocchetta a stella guarnite la torta lungo i bordi. Sistemate i biscotti a forma di foglia sulla superficie della torta. In alternativa potete sistemare i biscotti ancora a crudo, lungo il bordo della torta e cuocerli insieme ad essa.






Nessun commento:

Posta un commento

Cremoso al pistacchio e mousse alle nocciole

  Marquise al cioccolato  70 g di tuorli 70 g di zucchero a velo 150 g di albumi 140 g di zucchero a velo 60 g di cacao amaro 20 g di fecola...