Per la marquise:
140 g tuorli (circa 6 uova)
140 g zucchero a velo
300 g albumi
280 g zucchero a velo
120 g cacao amaro
40 g fecola di patate
Zucchero semolato qb
Per la mousse di cioccolato fondente:
250 g cioccolato fondente
50 g tuorli
250 g panna fresca montata
2 g gelatina in fogli
Per la mousse di cioccolato al latte:
250 g cioccolato al latte
50 g tuorli
250 g panna fresca montata
3 g gelatina in fogli
Per la mousse di cioccolato bianco:
250 g cioccolato bianco
50 g tuorli
250 g panna fresca montata
4 g gelatina in fogli
Per decorare:
100 g cioccolato fondente e gianduia
Marquise: Montate i tuorli con 140 g zucchero a velo e gli albumi a neve con 280 g zucchero a velo. Mescolate delicatamente i due composti, aggiungendo il cacao e la fecola di patate. Versate il composto sulla placca da forno foderata con l’apposita carta e livellate il composto con una spatola, ottenendo uno strato spesso circa 8 mm. Cuocete a 200° per 8-9 minuti e infine spolverizzate con zucchero semolato. Fate raffreddare la marquise e coppatela con un cerchio di circa 22 cm di diametro, ricavandone un disco. Sul piatto di portata appoggiate lo stampo circolare e foderatelo sui lati con una striscia di acetato (o di carta forno, se non avete l’acetato). Inserite nello stampo il disco di marquise, che sarà la base della torta.
Preparate la mousse al cioccolato fondente ammollando la gelatina in acqua fredda e sciogliendola poi in 20 ml di latte. Montate con uno sbattitore elettrico a frusta i tuorli, quindi unite il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, la gelatina e la panna montata, continuando a mescolare bene con una frusta. Versate il composto sul fondo di marquise e livellate bene la superficie. Riponeteil dolce nel congelatore.
Preparate la mousse al cioccolato al latte e quella al cioccolato bianco usando lo stesso procedimento della preparazione della mousse al fondente.
Lasciate riposare la torta nel congelatore per 3-4 ore.
Al termine delle 4 ore togliete la mousse ai tre cioccolati dallo stampo e prima di servire decoratela a piacere con riccioli di cioccolato gianduia e di cioccolato fondente.
Nessun commento:
Posta un commento