"Non vai pazza per New York in autunno? Mi fa venire voglia di comprare quaderni e matite"
È una citazione da uno dei miei film preferiti. Ma l'autunno non è ancora arrivato, tecnicamente siamo ancora in estate. Eppure io ho già archiviato creme solari, chiuso le borse del mare in uno scaffale in alto dell'armadio, al posto dei pile che prontamente ho già messo a portata di mano. La scuola è iniziata, il clima sta cambiando: siamo in quella fase di transizione comunemente detta mezza stagione (ma le mezze stagioni non hanno cessato di esistere?) e inevitabilmente il tempo si dilata. Ieri sembrava Maggio, poi via in discesa fino ad Agosto (un po' come quando aspetti con ansia il Natale e alla fine ti accorgi che il bello era l'attesa) e all'improvviso, dal 1 Settembre in poi il tempo sembra rallentare, e non sai nemmeno che giorno sia - tipo il 40 di Agosto? E così ti affretti ad usare gli ultimi frutti della stagione, ché poi in un attimo è già autunno e oltre a cambiare pigiami e coperte, cambiano i colori, gli odori, gli umori, le foglie, i props, i frutti e i dolci.
Nel mio caso non è stato facile, perché fichi già non se ne trovano più (e qui Luciano risponderebbe tipo Tranne me!), perciò dopo aver setacciato supermercati ed ipermercati, abbiamo svaligiato l'unico albero di fichi della nostra campagna, che in verità ne offriva davvero molto pochi.
Il degno arrivederci all'anno prossimo di un dolcissimo frutto dal colore confortante, volevo che fosse su un morbido letto di mascarpone profumato alla cannella (che a me ricorda sempre il Natale, in qualsiasi periodo io la mangi - o la annusi). Signori, ecco la mia crostata al mascarpone e fichi caramellati.
Per la frolla:
300 g di farina100 g zucchero
150 g burro
1 uovo
Pizzico di sale
Buccia di limone grattugiata
150 g burro
1 uovo
Pizzico di sale
Buccia di limone grattugiata
Impasta il burro con lo zucchero, aggiungi il sale, limone, l’uovo e la farina: forma un panetto (senza lavorarla troppo) e falla riposare in frigo per 30 minuti. Rivesti uno stampo per crostate imburrato, bucherella il fondo con una forchetta e riponi in frigo per altri 10 minuti. Cuoci con fagioli secchi (o altro peso) per 20 minuti, poi togli i pesi e cuoci per altri 10.
200 ml panna fresca
Pizzico di cannella in polvere.
Monta la panna e mischiala al mascarpone ammorbidito, insieme alla cannella. Versa la crema sul guscio di frolla.
Per i fichi caramellati:10 fichi
100 g zucchero
50 g miele
Cannella
Mezzo limone
100 g zucchero
50 g miele
Cannella
Mezzo limone
Lava i fichi, tagliali a spicchi e cuocili in padella con lo zucchero, il miele, il succo filtrato di mezzo limone e una spolverata di cannella. Non cuocerli troppo o si sfalderanno.
Buon dessert!
Nessun commento:
Posta un commento