mercoledì 25 luglio 2018

Crostata alla pesca con frolla al mirtillo


Per la Frolla:
  • 300 gr farina senza glutine Schar
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 120 gr di burro
  • 90 gr di mirtilli
  • 1 pizzico di sale
  • La buccia grattugiata di un limone
Mescolate la farina, sale, limone e zucchero a velo, unite il burro tagliato a pezzi, freddo ma morbido e mischiate il tutto con le mani creando un impasto sabbiato. Unite i mirtilli schiacciandoli con le mani, e impastate velocemente il tutto. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Successivamente rivestite con la frolla uno stampo per crostata imburrato, bucherellate la base e rimettete in frigo a riposare fino a quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 180°. Mettete un foglio di carta argentata sulla base della frolla, versatevi fagioli secchi o altri pesi (accertatevi che possano essere messi in forno) e cuocete per 20 minuti, dopodiché togliete i pesi e cuocete per altri 10 minuti.
Per la Mousse alla Pesca:
  • 400 gr di pesche
  • 100 gr di zucchero
  • 10 gr di gelatina
  • 350 ml di panna fresca
Reidratate la gelatina in acqua fredda. Sbucciate, tagliate a dadini le pesche e cuocetele in padella con lo zucchero e due cucchiai d’acqua, a fuoco basso, fin quando si ammorbidiscono. Strizzate la gelatina e unitela alle pesche, mescolando per farla sciogliere bene. Frullate in tutto con un frullatore ad immersione e lasciate intiepidire. Montate la panna e unitela al composto di pesche. Versate il tutto sul guscio di frolla e decorate con pesche, mirtilli e mandorle a lamelle.
Per una versione non glutenfree vi lascio la ricetta della frolla classica:
  • 300 gr di farina
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di burro
  • 90 gr di mirtilli
  • Pizzico di sale
  • Buccia grattugiata di un limone
Il procedimento è il medesimo.
  • I mirtilli sostituiscono le uova (nella mia ricetta della frolla classica, al posto della frutta, c’è un uovo), e così anche altri tipi di frutta (ad esempio i lamponi): in questo modo è possibile avere frolle di gusto diverso semplicemente sostituendo la frutta alle uova.
  • Se usate mirtilli congelati tirateli fuori dal congelatore almeno un quarto d’ora prima.

Nessun commento:

Posta un commento

Cremoso al pistacchio e mousse alle nocciole

  Marquise al cioccolato  70 g di tuorli 70 g di zucchero a velo 150 g di albumi 140 g di zucchero a velo 60 g di cacao amaro 20 g di fecola...