Una è che la prima volta che l’ho assaggiata, a Stoccolma, nel lontano 2008, qui non la conosceva ancora nessuno, dovetti tradurre una ricetta dall’inglese, perché in rete non se ne trovavano. L’altra è che le vende l’Ikea surgelate, quindi se non volete sbattervi la trovate lì. Se invece ci tenete un sacco a farla, vi servono, per il pds:
3 uova
120 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
75 g di farina
50 g di amido di mais
1/2 bustina di lievito
60 g di burro fuso freddo
[Montare i tuorli insieme a due cucchiai d’acqua calda, 80 g di zucchero e la vaniglia. A parte montare gli albumi a neve con i restanti 40 g di zucchero, unire i composti, setacciare farina, amido e lievito, aggiungerli poco alla volta al composto e finire con il burro fuso a filo. Versare il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 170 gradi per 20 minuti.]
Ricavare dei tortini, tagliarli in 3 parti, bagnarli con uno sciroppo di 100 g di zucchero sciolti in 200 ml di acqua in ebollizione, a cui aggiungere un cucchiaio di rum una volta raffreddato, e farcire il primo strato con marmellata di lamponi (home made, ma si trova nei supermercati eh 😂), coprire con il secondo strato, bagnare e farcire con la crema:
500 ml di latte
3 tuorli
80 g di zucchero
50 g di amido di mais
1 baccello di vaniglia
[Amalgamare i tuorli con lo zucchero e la vaniglia, aggiungere l’amido e mescolare. Aggiungere il latte a filo e mettere il composto su fuoco medio mescolando finché non diventa densa, togliere dal fuoco e trasferire a bagnomaria in acqua fredda]
Chiudere con l’ultimo strato, ricoprire di panna montata (500 ml da montare con 2 cucchiai di zucchero), dando ai tortini la forma di una cupola e rivestirli con il marzapane (anche quello home made, ma giuro che si trova anche quello nei supermercati!)
Vabbè, siete già con le mani nel banco frigo dell’Ikea e come darvi torto.
Nessun commento:
Posta un commento