Da sempre ho la mania del controllo e dell’organizzazione. La mia vita è fatta di liste, post it e riti maniacali, come quello di cancellare gli impegni portati a termine con pennarelli indelebili, invece di depennarli normalmente, perché il vedere anche solo una traccia scritta di una cosa già fatta mi mette l’ansia 😱 (la mia agenda infatti è per lo più un insieme di fogli colorati di nero, e se per caso ho bisogno di consultarla per controllare eventi passati, devo fare cose assurde, tipo mettere il foglio in controluce, peggio della polizia postale!) Per di più faccio un lavoro in cui non ci sono orari e potenzialmente una giornata lavorativa potrebbe non finire mai, questo contribuisce ad aumentare il mio caos mentale e finisce che ad un certo punto mi esce il fumo dalle orecchie e raggiungo l’apice in cui dico “ehi, basta, mollo tutto”: lì è come gettarsi in mare aperto senza alcun appiglio all’orizzonte, ti lasci trasportare dalla corrente e via. In tutto ciò si aggiunge questa bellissima avventura del blog e della condivisione di ciò che amo con chiunque abbia voglia di leggermi, che ho preso più seriamente nell’ultimo periodo e che non voglio mollare per nulla al mondo perché è l’unico “impegno” che faccio con entusiasmo, perciò anche se tocca fare i dolci alle dieci di sera va bene lo stesso. Non c’è niente di meglio che naufragare mangiando una torta! Golose e golosi, ecco i Brownies alle ciliegie, un impasto morbido al cioccolato fondente, che rivela uno squisito cuore alla ciliegia. Una ricetta semplicissima, da fare anche alle 22.00, se volete!
Ingredienti:
- 110 gr di burro
- 320 gr di zucchero
- 3 uova
- 150 gr di cioccolato fondente
- 180 gr di farina
- 50 gr di cacao amaro
- 100 ml di panna fresca
- Pizzico di sale
Per le ciliegie cotte:
- 400 gr di ciliegie
- 25 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
Denocciolate le ciliegie (io utilizzo la cannuccia di plastica rigida, dei barattoli per bibite: è davvero facile e veloce) e cuocetele in una padella, con lo zucchero e il limone, a fiamma media, per 20 minuti, mescolando spesso. Una volta che le ciliegie si sono appassite, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Sciogliete il cioccolato a pezzi a bagnomaria e il burro nel microonde e lasciateli entrambi raffreddare. Successivamente versateli nella planetaria assieme allo zucchero ed amalgamateli. Aggiungete le uova una alla volta e mescolate. Infine aggiungete la panna a filo, continuando ad amalgamare.
Aggiungete quindi la farina e il cacao setacciati, il pizzico di sale e mescolate.
Infine unite le ciliegie all’impasto. Versatelo in una teglia quadrata 23x23, rivestita con carta forno e cuocete a 180°, in forno preriscaldato, per 45 minuti.
A piacere, spolverate con zucchero a velo.
Potete tranquillamente congelarli chiusi ermeticamente in un sacchetto.
A piacere, spolverate con zucchero a velo.
Potete tranquillamente congelarli chiusi ermeticamente in un sacchetto.
Buon Dessert!
Nessun commento:
Posta un commento